L’intelligence è considerata come la nuova frontiera delle investigazioni, ha lo scopo di ottenere informazioni da molteplici fonti che possono essere usate in termini strategici.
Si tratta di uno strumento cui ricorre lo Stato per raccogliere, proteggere e trasferire ai soggetti interessati (pubblici o privati) le informazioni importanti per tutelare la sicurezza di Istituzioni, cittadini e imprese. Per fare ciò, l’intelligence si avvale di professionisti che provengono da ambiti diversi.
Un aspetto degno di nota è rappresentato dal fatto che questi professionisti operano secondo particolari procedure che hanno l’obiettivo di proteggere la privacy degli operatori e delle loro attività.
In Italia, le attività di intelligence vengono svolte dal Dipartimento per le informazioni per la sicurezza (DIS). Si tratta di un organismo informativo che ha il compito di garantire la sicurezza della Repubblica, proteggere le istituzioni democratiche e gli interessi politici, economici, industriali, scientifici, militari e la sicurezza cibernetica.
Il significato di Intelligence è da ritrovarsi in un processo informativo che si divide in 3 fasi cicliche:
Le investigazioni private stanno crescendo esponenzialmente, soprattutto nel campo della ricerca e del trattamento di informazioni, sia in ambito privato che aziendale. La scelta di proteggere il proprio patrimonio, le informazioni strategiche, oppure l’esigenza di ottenere informazioni relativi ai soggetti interessati, può riguardare diversi settori.
Le attività di intelligence effettuate dagli investigatori privati sono fondamentali sia per la prevenzione sia per la protezione. La base di partenza è l’elaborazione di dati, raccolti mediante l’analisi di informazioni derivanti da fonti diverse, e trasformati successivamente in conoscenze da sfruttare per decisioni strategiche.
L’agenzia investigativa Phersei è specializzata nei seguenti servizi di intelligence: